1. Progettazione della tenuta e selezione dei materiali
Le prestazioni di tenuta della valvola a sfera elettrica dipendono direttamente dal materiale di tenuta e dal design selezionati. I comuni materiali di tenuta includono politetrafluoroetilene (PTFE), poliuretano, gomma fluorurata, ecc., che hanno un'eccellente resistenza alla corrosione e alle alte temperature e sono adatti per l'uso in vari ambienti chimici e temperature di esercizio. Essendo un materiale di tenuta molto popolare, il PTFE ha un basso coefficiente di attrito e una buona inerzia chimica, che può prevenire efficacemente le perdite del fluido. Inoltre, il design di tenuta della valvola a sfera elettrica comprende anche la precisione di lavorazione e la finitura superficiale della superficie di tenuta per garantire che la valvola possa essere completamente sigillata quando chiusa per evitare ogni possibilità di perdite.
2. Struttura a doppia tenuta
In alcuni ambienti applicativi ad alta richiesta, la valvola a sfera elettrica adotta una struttura a doppia tenuta, ovvero due anelli di tenuta sono posizionati attorno alla sfera e tra la sede della valvola. Questo design può fornire un'assicurazione aggiuntiva e prevenire efficacemente le perdite del fluido anche in caso di ampie fluttuazioni di pressione o temperatura. La struttura a doppia tenuta non solo migliora le prestazioni di tenuta della valvola, ma ne migliora anche la stabilità operativa e l'affidabilità ed è adatta per applicazioni estremamente sensibili alle perdite.
3. Design della sede della valvola e precisione di lavorazione
La sede della valvola a sfera elettrica è uno dei componenti chiave per garantire le prestazioni di tenuta della valvola. Una buona progettazione della sede della valvola dovrebbe tenere in considerazione l'adattamento tra la sede della valvola e la sfera e la precisione di lavorazione della superficie di contatto. L'accurata lavorazione della sede della valvola garantisce che la sfera possa adattarsi completamente alla sede della valvola quando è chiusa, riducendo così al minimo il rischio di perdite. Inoltre, anche la scelta dei materiali delle sedi delle valvole è fondamentale. Materiali resistenti all'usura e alla corrosione come acciaio inossidabile o leghe speciali vengono solitamente utilizzati per garantire affidabilità e durata nell'uso a lungo termine.
4. Pressione della sede della valvola regolabile
Alcune valvole a sfera elettriche di fascia alta hanno funzioni di pressione della sede della valvola regolabili. Regolando la pressione della sede della valvola, le prestazioni di tenuta della valvola possono essere ottimizzate in base al mezzo fluido specifico e alle condizioni di lavoro. In base a diversi requisiti operativi, la regolazione della pressione della sede della valvola può prevenire efficacemente problemi di perdite causati da variazioni della pressione o della temperatura media, migliorando così la stabilità operativa e l'affidabilità della valvola.
5. Serraggio e installazione
Il corretto serraggio e installazione sono uno dei requisiti fondamentali per garantire le prestazioni di tenuta delle valvole a sfera elettriche. Durante il processo di installazione, è necessario garantire che la coppia di serraggio della valvola e dei componenti di collegamento della tubazione soddisfi i requisiti di progettazione e che la valvola sia nella corretta posizione di installazione. Un processo di serraggio o installazione improprio può causare spazi vuoti o carichi irregolari tra i componenti della valvola, aumentando così il rischio di perdite. Pertanto, è necessario seguire rigorosamente le fasi di installazione corrette e i valori di coppia di serraggio forniti nel manuale operativo per garantire che la valvola mantenga prestazioni di tenuta ottimali durante il normale funzionamento.
6. Manutenzione e ispezione regolari
Al fine di garantire il funzionamento stabile a lungo termine della valvola a sfera elettrica e ridurre il rischio di perdite, sono essenziali manutenzione e ispezione regolari. La manutenzione comprende la sostituzione regolare delle guarnizioni e delle sedi delle valvole, la pulizia delle superfici delle valvole e l'ispezione delle parti operative per verificarne l'usura e l'allentamento. Attraverso una manutenzione regolare, è possibile scoprire e risolvere tempestivamente potenziali problemi, prolungando la durata della valvola e garantendone la stabilità delle prestazioni.
Dy-100 Attuatore per riscaldamento elettrico a risparmio energetico a basse emissioni di carbonio
Al fine di ottenere basse emissioni di carbonio, risparmio energetico e riduzione delle emissioni per l'intera popolazione, viene utilizzata la trasmissione elettrica intelligente per realizzare il controllo automatico della temperatura delle case e delle stanze. Risparmia efficacemente gli sprechi energetici. L'azionamento elettrico è controllato dal pannello di controllo della temperatura per impostare la temperatura o spegnere il riscaldamento. Si installa sopra il distributore acqua, con radiatore termoregolato, ed è utilizzabile sul ventilconvettore. Nella zona Nord dove è presente il riscaldamento, la serie normalmente aperta (il ciclo riscaldamento può essere alimentato anche in assenza di corrente) è adatta per il comando della valvola regionale e del ciclo idrico.